Il Vangelo è la migliore notizia che un essere umano possa ricevere. Ma questa buona notizia ha senso solo quando comprendiamo prima la nostra vera condizione davanti a Dio. Non si tratta di cambiare religione, ma di conoscere Dio, capire la sua giustizia, il suo amore, e l’opera che ha compiuto per noi in Gesù Cristo.
Infatti non mi vergogno del vangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede,…
Romani 1:16 (NR2006)
Viviamo in un mondo pieno di idee religiose, filosofie e credenze. Ma la verità non è relativa. Secondo la Bibbia, c’è solo una via verso Dio, e questa via è Gesù Cristo.
Gesù gli disse: «Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.
Giovanni 14:6 (NR2006)Infatti c’è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo,
1 Timoteo 2:5 (NR2006)
Dio non ha lasciato la salvezza all’interpretazione personale. La verità è stata rivelata in Gesù Cristo. Qualsiasi altra via, anche se sembra buona, non conduce alla vita eterna.
Dio è il Creatore dell’universo e dell’essere umano. Ci ha creati a sua immagine, con dignità, uno scopo e la capacità di relazionarci con Lui. Non siamo il prodotto del caso. Dio ci ha creati per vivere in comunione con Lui.
Dio creò l’uomo a sua immagine; lo creò a immagine di Dio; li creò maschio e femmina.
Genesi 1:27 (NR2006)Da tempi lontani il Signore mi è apparso. «Sì, io ti amo di un amore eterno; perciò ti prolungo la mia bontà.
Geremia 31:3 (NR2006)
Quella relazione con Dio è stata spezzata dal peccato. Adamo, il primo uomo, ha disobbedito a Dio, e tramite lui il peccato e la morte sono entrati nel mondo. Da allora, tutti nasciamo con una natura peccaminosa.
tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio,
Romani 3:23 (NR2006)Perciò, come per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato la morte, e così la morte è passata su tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato…
Romani 5:12 (NR2006)
Gesù non è venuto solo per guarire o insegnare, ma anche per mostrare la vera profondità del peccato. Egli ha insegnato che non basta “non uccidere” o “non rubare”; il peccato nasce nel cuore. Tutti abbiamo fallito.
27 «Voi avete udito che fu detto: “Non commettere adulterio”. 28 Ma io vi dico che chiunque guarda una donna per desiderarla ha già commesso adulterio con lei nel suo cuore.
Matteo 5:27-28 (NR2006)
ma io vi dico: chiunque si adira contro suo fratello sarà sottoposto al tribunale; e chi avrà detto a suo fratello: “Raca” sarà sottoposto al sinedrio; e chi gli avrà detto: “Pazzo!” sarà sottoposto alla geenna del fuoco.
Matteo 5:22 (NR2006)Ma il vostro parlare sia: “Sì, sì; no, no”; poiché il di più viene dal maligno.
Matteo 5:37 (NR2006)
Dio è amore, ma è anche santo e giusto. La sua giustizia non permette che il peccato resti senza punizione. Egli non può chiudere gli occhi davanti al male.
…ma non terrà il colpevole per innocente;…
Esodo 34:7 (NR2006)perché il salario del peccato è la morte,…
Romani 6:23 (NR2006)
Fin dall’inizio, Dio ha promesso di inviare un Salvatore. Nel corso dell’Antico Testamento ci sono profezie chiare sul Messia: la sua nascita, vita, morte e resurrezione.
Io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti schiaccerà il capo e tu le ferirai il calcagno».
Genesi 3:15 (NR2006)Perciò il Signore stesso vi darà un segno: ecco, la giovane concepirà, partorirà un figlio, e lo chiamerà Emmanuele.
Isaia 7:14 (NR2006)Egli è stato trafitto a causa delle nostre trasgressioni, stroncato a causa delle nostre iniquità; il castigo, per cui abbiamo pace, è caduto su di lui e mediante le sue lividure noi siamo stati guariti.
Isaia 53:5 (NR2006)«Ma da te, o Betlemme, Efrata, piccola per essere tra le migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni.
Michea 5:1 (NR2006)
Gesù Cristo non è stato un semplice maestro o profeta. È stato ed è il Figlio eterno di Dio, fatto uomo. Ha vissuto una vita perfetta, senza peccato, adempiendo tutta la legge che noi non abbiamo potuto osservare.
E la Parola è diventata carne e ha abitato per un tempo fra di noi, piena di grazia e di verità; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come di unigenito dal Padre.
Giovanni 1:14 (NR2006)15 Egli è l’immagine del Dio invisibile, il primogenito di ogni creatura; 16 poiché in lui sono state create tutte le cose che sono nei cieli e sulla terra, le visibili e le invisibili: troni, signorie, principati, potestà; tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui.
Colossesi 1:15-16 (NR2006)«Non pensate che io sia venuto per abolire la legge o i profeti; io sono venuto non per abolire, ma per portare a compimento.
Matteo 5:17 (NR2006)
Dio non ignora il peccato: lo ha pagato con il sangue. Gesù è morto sulla croce non per i suoi peccati, ma per i nostri. In quel sacrificio, Dio ha mostrato la sua giustizia (il peccato è stato punito) e il suo amore (Gesù ha preso il nostro posto).
.. che Cristo morì per i nostri peccati, secondo le Scritture;
1 Corinzi 15:3 (NR2006)Colui che non ha conosciuto peccato, egli lo ha fatto diventare peccato per noi, affinché noi diventassimo giustizia di Dio in lui.
2 Corinzi 5:21 (NR2006)Dio invece mostra il proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.(Romani 5:8 (NR2006)
Gesù è risorto il terzo giorno, sconfiggendo la morte. La sua resurrezione conferma che Egli è chi ha detto di essere e che il suo sacrificio è stato accettato da Dio.
Egli non è qui, perché è risuscitato come aveva detto;… Matteo 28:6 (NR2006)
el cual fue entregado por causa de nuestras transgresiones y resucitado para nuestra justificación.
Romani 4:25 (NR2006)
Gesù parlava costantemente del Regno. Non si tratta di un luogo fisico, ma del governo di Dio nei cuori di coloro che credono. È un Regno eterno, che è già iniziato spiritualmente e che sarà pienamente manifestato quando Gesù tornerà.
Da quel tempo Gesù cominciò a predicare e a dire: «Ravvedetevi, perché il regno dei cieli è vicino».
Matteo 4:17 (NR2006)Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia,…
Matteo 6:33 (NR2006)E io vi dico che molti verranno da Oriente e da Occidente e si metteranno a tavola con Abraamo, Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli,
Matteo 8:11 (NR2006)
Gesù ha promesso che tornerà, questa volta come Re e Giudice. Verrà a stabilire il suo Regno in pienezza, a risuscitare i morti e a giudicare tutta l’umanità.
Perché il Figlio dell’uomo verrà nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo l’opera sua.
Matteo 16:27 (NR2006)11 Poi vidi un grande trono bianco e colui che vi sedeva sopra. La terra e il cielo fuggirono dalla sua presenza e non ci fu più posto per loro. 12 E vidi i morti, grandi e piccoli, in piedi davanti al trono. I libri furono aperti, e fu aperto anche un altro libro, che è il libro della vita; e i morti furono giudicati dalle cose scritte nei libri, secondo le loro opere.
Apocalisse 20:11-12 (NR2006)
L’inferno è una realtà che lo stesso Gesù ha insegnato. Non è un simbolo né una metafora. È la punizione eterna per coloro che muoiono senza essere stati perdonati.
Questi se ne andranno a punizione eterna; ma i giusti a vita eterna».
Matteo 25:46 (NR2006)E se qualcuno non fu trovato scritto nel libro della vita, fu gettato nello stagno di fuoco.
Apocalisse 20:15 (NR2006)andranno a punizione eterna; ma i giusti a vita eterna».
Marco 9:48, (NR2006)
Ma Dio non vuole che nessuno vada lì. Per questo ha mandato suo Figlio.
Il Signore non ritarda l’adempimento della sua promessa, come pretendono alcuni; ma è paziente verso di voi, non volendo che qualcuno perisca, ma che tutti giungano al ravvedimento.
2 Pietro 3:9 (NR2006)
La salvezza non si ottiene con le opere, ma con il pentimento e la fede in Gesù. Dio chiama tutti a tornare a Lui e a credere nel suo Figlio.
«Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; ravvedetevi e credete al vangelo».
Marco 1:15 (NR2006)…«Credi nel Signore Gesù, e sarai salvato….
Atti 16:31 (NR2006)
Dio non solo perdona, ma trasforma anche. Chi crede in Gesù diventa una nuova creatura e inizia una vita di comunione con Dio.
Se dunque uno è in Cristo, egli è una nuova creatura; le cose vecchie sono passate: ecco, sono diventate nuove.
2 Corinzi 5:17 (NR2006)ma a tutti quelli che l’hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio, a quelli cioè che credono nel suo nome,
Giovanni 1:12 (NR2006)
La Bibbia non è un’invenzione umana. È la rivelazione di Dio per l’essere umano. Attraverso di essa conosciamo la verità, il peccato, la salvezza, il giudizio e l’amore di Dio.
Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia,
2 Timoteo 3:16 (NR2006)
La tua parola è una lampada al mio piede e una luce sul mio sentiero.
Salmi 119:105 (NR2006)
L’erba si secca, il fiore appassisce, ma la parola del nostro Dio dura per sempre».
Isaia 40:8 (NR2006)
Conoscere questo messaggio è solo l’inizio. Gesù non è venuto solo per salvarci, ma anche per rivelarci chi è Dio, come pensa e come vuole che viviamo. Questa rivelazione è contenuta nella Bibbia: la Parola viva di Dio.
Tuttavia, molti si sentono smarriti quando la leggono. Da dove cominciare? Cosa voleva dire questo versetto? Come si collega con il resto delle Scritture?
Per questo nasce Bibbia Corretta:
Uno spazio per leggere la Parola di Dio e comprenderla versetto per versetto, con un’interpretazione fedele, biblica e centrata su Cristo.
Qui potrai:
✅ Leggere la Bibbia con spiegazioni chiare
✅ Comprendere il messaggio di ogni versetto
✅ Approfondire la verità che trasforma
✅ Ricevere aiuto per il tuo studio personale o devozione
Ti invitiamo a esplorare le Scritture e a permettere a Dio di parlarti attraverso la sua Parola. Puoi iniziare da dove vuoi, oppure lasciarti guidare dalle nostre risorse e dai temi suggeriti.
Gesù non è un concetto né una storia antica. Lui è reale. È vivo. E oggi ti chiama a credere, a pentirti e a seguirlo. Che la sua Parola sia la tua guida e il suo Vangelo la tua speranza.
Voi investigate le Scritture perché pensate di avere per mezzo di esse vita eterna, ed esse sono quelle che rendono testimonianza di me;
Giovanni 5:39 (NR2006)